L’architettura e l’edilizia di culto hanno da sempre assolto sia a compiti di tipo spirituale che funzionale. Il materiale utilizzato per la progettazione di nuove chiese e l’adeguamento degli spazi celebrativi, così come gli elementi architettonici contraddistinti dall’uso di vetrate sacre, opere in mosaico e in marmo conferiscono un certo colore e stile a quelli che sono i luoghi di incontro dei fedeli, come le chiese o gli oratori.