A Helsinki, nella capitale finlandese, è possibile visitare la Temppeliaukion kirkko. Per chi non lo sapesse, si tratta di una chiesa rupestre consacrata nel 1969 e che, nonostante la sua forma strana, ogni anno ospita centinaia di migliaia di visitatori di tutto il mondo.
Nota anche con il nome di Rock Church, l’edificio si trova nella piazza del quartiere di Toolo e presenta un’architettura che non solo colpisce nella sua parte esteriore, ma anche e soprattutto per la struttura interna. Dai
banchi in pietra, ad un’ottima acustica, quest’esempio di
edilizia di culto presenta un’incredibile cupola in rame e vetro. Proprio il vetro crea una sorta di lucernaio in netto contrasto con un materiale naturale e primitivo come la pietra. Grazie a questo, l’
altare diventa protagonista della chiesa, venendo così illuminato direttamente dai raggi solari. Altra particolarità di quest’edificio la ritroviamo nell’assenza di un campanile classico che siamo soliti a vedere in gran parte delle chiese. Qui le campane vengono sostituite da un’
impiantistica di ultima generazione, con altoparlanti in grado di riprodurre il suono nitido di campane.
Insomma, dopo la seconda Guerra Mondiale, tre concorsi e nove anni di costruzione, la Temppeliaukion kirkko viene inaugurata alla fine degli anni ’60, arrivando ad ospitare al suo interno circa mille fedeli. Un esempio di chiesa luterana direttamente scavata nella roccia, un materiale che, per quanto primitivo, concede di avere un’acustica eccezionale. Ecco che la chiesa nella roccia è spesso anche luogo di concerti e ritrovi culturali. (
Temppeliaukio Church)