I due sacramenti come la Prima Comunione e la Cresima hanno da sempre rappresentato due tappe importanti nel percorso di formazione spirituale dei fedeli, soprattutto quando questi sono in procinto verso l’età della ragione. In entrambe le occasione è usanza da parte del ricevente del sacramento donare alle persone più care delle
bomboniere, ovvero confezioni dolci e personalizzate, dove non manca l'accostamento ad articoli religiosi simbolici rappresentanti la spiritualità e la gioia del momento.
Per quanto riguarda le bomboniere per la Prima Comunione, è di uso comune regalare che queste siano di colore bianco o argento, colori che simboleggiano la purezza del bambino che riceve il sacramento. Queste bomboniere sono in genere accompagnate da
articoli religiosi come una
croce, un
rosario, un'immagine sacra o un
libro di preghiere, un ricordo vivido della celebrazione.
Le bomboniere per la Cresima, invece, sono spesso più elaborate e contengono oggetti come candele, croci,
medaglie o libri sacri. Tutti articoli religiosi che rappresentano la spiritualità e il rafforzamento della fede del giovane.
In sintesi, le confezioni di bomboniere per la Prima Comunione e la Cresima sono tradizionali regali che vengono donati durante una tappa importante per il giovane fedele. Queste, oltre ad essere accompagnate da importanti articoli religiosi, vengono in genere realizzate con materiali di alta qualità: bomboniere in ceramica, bomboniere in cristallo, in legno o bomboniere in porcellana. Tutte tipologie queste che impreziosiscono il ricordo della celebrazione dei sacramenti.