
11-07-2023
Viaggi
Tra luce e viaggio: la Cattedrale di Los Angeles
Il principale luogo di culto della città californiana rappresenta oggi uno degli esempi più eclatanti di come un’illuminazione all’avanguardia possa evocare esperienze spirituali differenti.
Nel mondo esistono diverse chiese che si distinguono per un’impiantistica all’avanguardia. Un chiaro esempio è la Cattedrale di Nostra Signora di Los Angeles, fra tutte, si contraddistingue per avere adottato sistemi di illuminazione all’avanguardia e particolarmente suggestivi.
La Cattedrale di Los Angeles, principale luogo di culto cattolico nella rinomata città californiana, è l’esito del progetto dell’architetto José Rafael Moneo. Questo straordinario luogo di culto altro non è che la sintesi di due concetti: luce e viaggio.
Per quanto riguarda il tema della luce, la struttura ha adottato diverse centinaia di lampade LED e proiettori, consentendo di creare effetti luminosi coinvolgenti. È qui che l’illuminazione rappresenta l’elemento che meglio ricorda la manifestazione di Dio. Il secondo concetto che la chiesa di Los Angeles propone è quello del viaggio. Questo viene inteso come un’evoluzione tra l’essere umano e il Signore, ovvero l’allontanamento dell’uomo dalle tenebre e il suo progressivo avvicinamento verso la luce salvifica di Dio.
La Cattedrale di Nostra Signora altro non è che uno degli esempi eclatanti dove poter notare come un sistema di illuminazione all’avanguardia sia in grado di creare atmosfere ed esperienze spirituali differenti, non dimenticandosi di mettere in risalto gli elementi architettonici dell’ambiente interno. (Cathedral of Our Lady of the Angels - Interior)
La Cattedrale di Los Angeles, principale luogo di culto cattolico nella rinomata città californiana, è l’esito del progetto dell’architetto José Rafael Moneo. Questo straordinario luogo di culto altro non è che la sintesi di due concetti: luce e viaggio.
Per quanto riguarda il tema della luce, la struttura ha adottato diverse centinaia di lampade LED e proiettori, consentendo di creare effetti luminosi coinvolgenti. È qui che l’illuminazione rappresenta l’elemento che meglio ricorda la manifestazione di Dio. Il secondo concetto che la chiesa di Los Angeles propone è quello del viaggio. Questo viene inteso come un’evoluzione tra l’essere umano e il Signore, ovvero l’allontanamento dell’uomo dalle tenebre e il suo progressivo avvicinamento verso la luce salvifica di Dio.
La Cattedrale di Nostra Signora altro non è che uno degli esempi eclatanti dove poter notare come un sistema di illuminazione all’avanguardia sia in grado di creare atmosfere ed esperienze spirituali differenti, non dimenticandosi di mettere in risalto gli elementi architettonici dell’ambiente interno. (Cathedral of Our Lady of the Angels - Interior)