
01-08-2023
Curiosità
Chi sono realmente gli angeli
Vediamo insieme l'aspetto e la gerarchia dei principali messaggeri del Signore.
Tre ordini angelici suddivisi in tre gradi differenti.
Tre ordini angelici suddivisi in tre gradi differenti.
Nella tradizione cristiana gli angeli sono considerati i principali messaggeri del Signore. Diversi sono stati gli episodi in cui queste creature eteree hanno svolto il loro ruolo da tramite con l’essere umano. Tra le principali ricordiamo sicuramente l’Annunciazione a Maria e il passo in cui Abramo venne fermato prima dell’atto di uccisione del figlio Isacco.
Ma qual è realmente l'aspetto e la suddivisione di questi esseri celestiali?
LE TRE SFERE GERARCHICHE ANGELICHE
Per chi non lo sapesse, queste creature immortali e celesti costituiscono tre gerarchie suddivise ciascuno in tre gradi. La prima gerarchia fa riferimento agli angeli che sono più prossimi al Signore ed è composta da: Serafini, Cherubini e Troni. I primi sono le uniche creature celesti in grado di cogliere direttamente la parola del Signore. Questi vengono ritratti come esseri di pura luce con tre paia di ali. I Cherubini, invece, sono coloro che hanno il potere di rielaborare le impressioni dei Serafini e a tradurle in espressioni filosofiche. Questi sono rappresentati con due paia di ali e quattro facce. Infine ci sono i Troni, esseri angelici dalla forma mutevole e dagli infiniti colori il cui compito è quello di attuare il pensiero di Dio.La seconda gerarchia di angeli si compone da: Dominazioni, Virtù, Potestà. I primi ricevono gli ordini direttamente dai Serafini e hanno il principale incarico di regolare i compiti delle creature celesti di rango inferiore. Questi vengono rappresentati come lampi di luce. La seconda categoria ha lo stesso aspetto delle Dominazioni e ha il principale ruolo di presiedere i grandi cambiamenti della storia umana. Poi ci sono le Potestà dall’aspetto nebbioso il cui compito è quello di proteggere la storia e a condividere la saggezza.
Infine troviamo la terza gerarchia angelica che fa riferimento alle seguenti creature: Principati, Arcangeli ed Angeli. I Principati sono simili a raggi di luce e rappresentano gli spiriti della Storia e del Tempo. Questi sono infatti i principali guardiani delle nazioni con il potere di intervento anche in questioni politiche. Poi ci sono gli Arcangeli, i protettori degli uomini e del Creato. Questi vengono chiamati anche come Spiriti del Popolo per via del loro compito di ispirare e proteggere gruppi interi di persone come nazioni e popolazioni. Secondo la tradizione in tutto esisterebbero sette arcangeli (Michele, Gabriele, Raffaele, Uriel, Salathiel, Jehudiel e Barachiel). Il numero sette non è casuale, ma indica completezza e perfezione, temi questi che si ripetono continuamente nelle Sacre Scritture. Infine ci sono semplicemnte gli Angeli, figure alate dall’aspetto umano il cui principale ruolo è quello di proteggere e dare consigli agli uomini.