
24-02-2025
Curiosità
La sfilata di paramenti alla riapertura di Notre-Dame
lI connubio tra moda e religione. Queste le vesti liturgiche realizzate dallo stilista francese Jean-Charles de Castelbajac in occasione della riapertura della cattedrale parigina
Tra critiche ed apprezzamenti, in occasione della riapertura della cattedrale di Notre-Dame, avvenuta nel dicembre scorso, abbiamo avuto modo di ammirare i paramenti liturgici creati dal noto stilista Jean-Charles de Castelbajac. Centinaia di stole, casule e dalmatiche sono state create riprendendo uno stile di “nobile semplicità” con un’estetica minimal, non dimenticando il connubio tra oro e colori.
Grande è anche il connubio che si viene a creare tra l’oro e il mix cromatico che si rifà chiaramente alle vetrate della cattedrale parigina.
DALLA GMG DEL 1997 ALLA RINASCITA DI NOTRE-DAME
Lo stilista francese già nel 1997 aveva realizzato le casule dei concelebranti presenti alla Giornata Mondiale della Gioventù (Gmg) di Parigi del 1997. Sempre in quell’occasione ha creato anche la casula indossata dall’allora pontefice Giovanni Paolo II. All’evento della grande riapertura della cattedrale di Notre-Dame, il tema ricorrente che ha ispirato Jean-Charles de Castelbajac è stato sicuramente la rinascita, come confermato anche dall’artista stesso. Rinascita e splendore sono anche visibili nella croce stilizzata riportata sulle casule.Grande è anche il connubio che si viene a creare tra l’oro e il mix cromatico che si rifà chiaramente alle vetrate della cattedrale parigina.