Modernismo chiesa: oltre 15 casi di edilizia di culto
Riscopri il progetto fotografico di Poirier su chiese nel mondo simbolo di innovazione. Protagonisti ufficiali: l’altare, i banchi chiesa e la croce centrale.
Modernismo chiesa: oltre 15 casi di edilizia di culto
Riscopri il progetto fotografico di Poirier su chiese nel mondo simbolo di innovazione. Protagonisti ufficiali: l’altare, i banchi chiesa e la croce centrale.
Quali sono i paramenti sacri del sacerdote
Dalla casula sacerdotale alla stola, dalla dalmatica diaconale al camice. Vediamo insieme come sono alcuni dei principali paramenti sacri indossati dai sacerdoti durante la messa.
La più grande statua d'angelo al mondo a Gateshead
L’Angelo del Nord è il nome della scultura angelica di Antony Gormley. Un’opera risalente al 1998 le cui dimensioni superano quelle di un Boeing 757. Ma quali sono le sue peculiarità?
Chi sono realmente gli angeli
Vediamo insieme l'aspetto e la gerarchia dei principali messaggeri del Signore.
Tre ordini angelici suddivisi in tre gradi differenti.
I due simboli della GMG di Lisbona 2023
Nei mesi che precedono ogni GMG, la croce pellegrina e l’icona di Nostra Signora Salus Populi Romani sono i due simboli che viaggiano nel mondo portando con sé un messaggio di confronto e pace.
Tra luce e viaggio: la Cattedrale di Los Angeles
Il principale luogo di culto della città californiana rappresenta oggi uno degli esempi più eclatanti di come un’illuminazione all’avanguardia possa evocare esperienze spirituali differenti.
La Chiesa della Luce ad Osaka: un’edilizia di culto minimal
Una chiesa dalle linee pulite e minimaliste dove le tavole per i ponteggi diventano il principale materiale per la realizzazione delle panche.
Quale il significato e l'uso dell’arredamento liturgico
Dall’altare ai banchi da chiesa, fino ai confessionali. Vediamo insieme quale l’utilità e la funzione di alcuni di questi arredamenti ecclesiastici.
Differenza tra la miscela di incenso e l’incenso in resina
Quale la fragranza comunemente utilizzata nelle celebrazioni. Sia che si preferisca la varietà di uno o l'autenticità dell’altro, entrambi offrono esperienze sensoriali uniche.
Ereligio a Sacroexpo: la fiera polacca del settore religioso
Dal 19 al 21 giugno 2023 anche ereligio prenderà parte alla XXIV edizione di Sacroexpo. Un’opportunità di crescita e di connessione diretta per una risposta concreta nel settore religioso.
Come migliorare l’acustica nelle chiese
Oltre agli amplificatori, diverse sono le tipologie di impiantistica discreta in grado di rendere l’ascolto della liturgia comprensibile. Tra questi anche i diffusori ad alta efficienza.
Il Santo Sepolcro: dove Cristo fu crocifisso, sepolto e risorto
Situata nel cuore della Città Vecchia di Gerusalemme, la basilica del 326 d.C. è testimonianza vivente dell’arte e dell’architettura cristiana.
Perché maggio è il mese della Prima Comunione?
Ecco spiegati alcuni motivi del perché il sacramento della comunione venga celebrato a maggio, il mese mariano per eccellenza, ma anche della rinascita spirituale.
10 giugno 2023: Meeting mondiale sulla Fraternità umana
A breve l’incontro internazionale “Not alone” dedicato al dialogo. Tra i partecipanti, 30 Premi Nobel pronti a redigere un documento sulla fraternità.
Il turismo religioso: dalla gratitudine al ricordo
Fin dai tempi più antichi era di uso comune che mete di pellegrinaggi offrissero al fedele articoli religiosi, un segno di gratitudine e ricordo del proprio viaggio.
Share
Close