IT
IT
En
Marketplace dell'Articolo Religioso
Chi siamo
NEWS
Contatti
Cos'è ereligio
Tutto
Tutto
Arredamento Liturgico
Arredi Sacri
Arte Sacra
Articoli Funerari
Articoli Religiosi
Edilizia di Culto e Architettura
Forniture per Comunità
Impiantistica
Paramenti e Abbigliamento
Prodotti consumabili
Servizi Vari
Statue
Occasioni Speciali
Natale
Pasqua e Quaresima
Comunione e Cresima
Cos'è ereligio
Contatti
NEWS
Aggiungi la tua azienda
Aggiungi la tua azienda
Piani abbonamento
Opportunità extra
Registrati come inserzionista
MY
ERELIGIO
Come ricercare un prodotto
Occasioni Speciali
Natale
Pasqua e Quaresima
Comunione e Cresima
Categorie
Arredamento Liturgico
Arredi Sacri
Arte Sacra
Articoli Funerari
Articoli Religiosi
Edilizia di Culto e Architettura
Forniture per Comunità
Impiantistica
Paramenti e Abbigliamento
Prodotti consumabili
Servizi Vari
Statue
MY
ERELIGIO
FAQ
Aggiungi la tua azienda
Aggiungi la tua azienda
Piani abbonamento
Opportunità extra
Registrati come inserzionista
Leggi le
News
Architettura
Las Lajas: la chiesa sospesa nel canyon colombiano
Il santuario dedicato alla Madonna del Rosario che colpisce non solo per i suoi mosaici in fibra di vetro, ma soprattutto per la sua posizione in un ambiente suggestivo come il canyon colombiano.
Cultura
Pianeta: da mantello di viaggio a prezioso paramento
Anticamente confusa con la casula, la pianeta sacerdotale ha avuto a partire dal XIV secolo grandi ed importanti cambiamenti. Primo fra tutti: l’eliminazione delle maniche.
Curiosità
Il numero quaranta nell’Antico e Nuovo Testamento
Il quaranta oltre alla Quaresima. Tanti e diversi gli episodi che riprendono questa cifra dai mille significati. Un periodo di cammino, purificazione, ma soprattutto di prova.
Eventi
Verso l’Annunciazione: significato della data e curiosità sul luogo
A breve la solennità del 25 marzo. Oggi parte delle mura del luogo dell'Annunciazione è collocata in una basilica italiana. Vediamo come e perché tale spostamento da Nazaret.
Architettura
I mosaici di San Vitale e la loro aura di sacralità
I mosaici della Basilica di San Vitale non solo sono noti per la loro preziosità e sacralità, ma soprattutto per la tecnica di posizionamento delle tessere. Tanti gli intensi effetti cromatici derivanti dall'uso di tessere di vetro e oro.
Viaggi
La prima cattedrale cattolica a Biškek: un evento storico
Nel cuore della capitale di una nazione prevalentemente musulmana come il Kirghizistan sorgerà la prima cattedrale cattolica. Un indiscutibile segno della forte presenza dei cristiani.
Cultura
Bomboniere religiose: prezioso ricordo dei sacramenti ricevuti
In Italia è di uso comune donare bomboniere personalizzabili con articoli religiosi come rosari, croci o medagliette. Vediamo quali le differenze tra le bomboniere per la Comunione e le bomboniere per la Cresima.
Curiosità
Calice e pisside: due immancabili arredi sacri dell’Eucarestia
Durante la celebrazione del sacramento della Prima Comunione, ma in generale dell’Eucarestia, diversi sono gli arredi sacri utilizzati dal sacerdote. Due di questi: Il calice in oro o in argento e la pisside.
Eventi
Le antiche origini del Mercoledì delle ceneri
Il Mercoledì che dà avvio alla Quaresima e che ricorda al fedele la sua condizione, ma anche un rinnovato avvicinamento verso il Signore.
Architettura
La campana più grande del mondo: alta più di 3,36 metri
La campana di bronzo di Rovereto, una campana interamente creata dal bronzo fuso dei cannoni delle nazioni partecipanti alla Prima Guerra Mondiale.
Viaggi
Lo scultore Fabisch e la statua della Madonna di Lourdes
Il santuario di Lourdes ospita una delle statue della Madonna più suggestive del mondo. Bastarono venti domande e la statua in marmo venne realizzata così come la vediamo oggi.
Curiosità
Chiese all’avanguardia: offerte dei fedeli tramite Apple Pay
Interessanti innovazioni nel mondo ecclesiastico. Dal 2018, nel Regno Unito oltre 16.000 chiese accettano le offerte tramite Apple Pay. A Saint-François de Molitor, Parig, arriva il porta offerte tecnologico.
Cultura
Quaresima: il significato dietro ai paramenti sacerdotali viola
Ecco spiegato perché i sacerdoti indossano paramenti di colore viola nei 40 giorni che precedono la Pasqua. La storia e il significato del colore, oltre ad una piccola curiosità datata al Medioevo.
Viaggi
Edilizia di culto: la Chiesa Blu dedicata a Sant’Elisabetta d’Ungheria
Il luogo di culto degli inizi del '900 realizzato dal “Gaudì ungherese”. A Bratislava la chiesa dai
colori e dalle forme particolari, ispirate all’
Art Nouveau
.
Cultura
L’incenso: simbolo di santificazione e purificazione
Presente nelle Sacre Scritture, l’incenso ha sempre rappresentato un’essenza purificativa del sacro spazio occupato dal tabernacolo. Vediamo insieme quando e in che occasione viene citato nella liturgia cattolica.
1
2
3
4
5
6
Share
Facebook
Twitter
Pinterest
Permalink
Close
0/10 prodotti da comparare
Comparazione
Rimuovi Tutto
Confronta fino a 10 prodotti
0/10 Wishlist
Wishlist
Confronta fino a 10 prodotti
×
title
header
content1
content2
{$variabile['popup_pulsanti']}