Differenza tra la miscela di incenso e l’incenso in resina
Quale la fragranza comunemente utilizzata nelle celebrazioni. Sia che si preferisca la varietà di uno o l'autenticità dell’altro, entrambi offrono esperienze sensoriali uniche.
Differenza tra la miscela di incenso e l’incenso in resina
Quale la fragranza comunemente utilizzata nelle celebrazioni. Sia che si preferisca la varietà di uno o l'autenticità dell’altro, entrambi offrono esperienze sensoriali uniche.
Ereligio a Sacroexpo: la fiera polacca del settore religioso
Dal 19 al 21 giugno 2023 anche ereligio prenderà parte alla XXIV edizione di Sacroexpo. Un’opportunità di crescita e di connessione diretta per una risposta concreta nel settore religioso.
Come migliorare l’acustica nelle chiese
Oltre agli amplificatori, diverse sono le tipologie di impiantistica discreta in grado di rendere l’ascolto della liturgia comprensibile. Tra questi anche i diffusori ad alta efficienza.
Il Santo Sepolcro: dove Cristo fu crocifisso, sepolto e risorto
Situata nel cuore della Città Vecchia di Gerusalemme, la basilica del 326 d.C. è testimonianza vivente dell’arte e dell’architettura cristiana.
Perché maggio è il mese della Prima Comunione?
Ecco spiegati alcuni motivi del perché il sacramento della comunione venga celebrato a maggio, il mese mariano per eccellenza, ma anche della rinascita spirituale.
10 giugno 2023: Meeting mondiale sulla Fraternità umana
A breve l’incontro internazionale “Not alone” dedicato al dialogo. Tra i partecipanti, 30 Premi Nobel pronti a redigere un documento sulla fraternità.
Il turismo religioso: dalla gratitudine al ricordo
Fin dai tempi più antichi era di uso comune che mete di pellegrinaggi offrissero al fedele articoli religiosi, un segno di gratitudine e ricordo del proprio viaggio.
Il matrimonio: storia di un sacramento
Come nasce il matrimonio e quando diventa un sacramento regolamentato dalle leggi ecclesiastiche? Ripercorriamo brevemente alcuni punti salienti della storia di questo sacro vincolo.
Dal rosario al quadro: alcune idee regalo da matrimonio
Vediamo insieme alcuni dei possibili articoli da regalo più gettonati per matrimoni cattolici. Tra questi non manca la statua della Madonna personalizzata.
Terminato il viaggio apostolico del Pontefice a Budapest. In dono il pane, simbolo di vita
Il pane, prodotto consumabile per eccellenza, nonché dono degli ungheresi al Pontefice. Un gesto semplice di buon augurio, ma pieno di significato.
Il rosario e i suoi misteri: un percorso di preghiera
Un articolo religioso che da sempre accompagna il fedele nelle sue preghiere. Con la preghiera del rosario vengono ripercorsi i momenti principali della vita di Cristo.
La tradizione della statua della Madonna che scappa
Vediamo insieme uno dei riti pasquali più antichi d’Italia. Una celebrazione nata in epoca medievale e che, se la statua di Maria non cade, è questo segno di buon auspicio per l'anno corrente.
Giovedì Santo: la condivisione prima della crocifissione
Nella giornata di oggi ricade l’Ultima Cena, momento ripreso dal noto pittore Leonardo da Vinci. Particolarmente interessante la raffigurazione di Giuda, il traditore.
Statua della Madonna di Banneux: la storia di Mariette
L’apparizione della Madonna dei Poveri che riavvicinò una bimba alla preghiera del rosario. Dopo gli otto incontri con la Vergine, una piccola cappella venne costruita a partire dal 25 maggio del 1933.
Las Lajas: la chiesa sospesa nel canyon colombiano
Il santuario dedicato alla Madonna del Rosario che colpisce non solo per i suoi mosaici in fibra di vetro, ma soprattutto per la sua posizione in un ambiente suggestivo come il canyon colombiano.
Share
Close