IT
IT
En
Marketplace dell'Articolo Religioso
Chi siamo
NEWS
Contatti
Cos'è ereligio
Tutto
Tutto
Arredamento Liturgico
Arredi Sacri
Arte Sacra
Articoli Funerari
Articoli Religiosi
Edilizia di Culto e Architettura
Forniture per Comunità
Impiantistica
Paramenti e Abbigliamento
Prodotti consumabili
Servizi Vari
Statue
Occasioni Speciali
Natale
Pasqua e Quaresima
Comunione e Cresima
Cos'è ereligio
Contatti
NEWS
Aggiungi la tua azienda
Aggiungi la tua azienda
Piani abbonamento
Opportunità extra
Registrati come inserzionista
MY
ERELIGIO
Come ricercare un prodotto
Occasioni Speciali
Natale
Pasqua e Quaresima
Comunione e Cresima
Categorie
Arredamento Liturgico
Arredi Sacri
Arte Sacra
Articoli Funerari
Articoli Religiosi
Edilizia di Culto e Architettura
Forniture per Comunità
Impiantistica
Paramenti e Abbigliamento
Prodotti consumabili
Servizi Vari
Statue
MY
ERELIGIO
FAQ
Aggiungi la tua azienda
Aggiungi la tua azienda
Piani abbonamento
Opportunità extra
Registrati come inserzionista
Leggi le
News
Curiosità
La Sindone risale a quando Gesù venne crocifisso. A confermarlo la nuova tecnica di WAXS
Una tecnologia innovativa pare convalidare la databilità del lenzuolo di lino, oggigiorno contenuto all’interno di una teca del Duomo di Torino.
Eventi
14 settembre 2022: giornata dedicata alla Santa Croce di Gesù Cristo
Come ogni anno, nel giorno dell'Esaltazione della Santa Croce si celebra il ritrovamento ufficiale della croce di Gesù che avvenne nel lontano 327 d.C.
Architettura
Edilizia di culto: l’esempio della cappella di Notre-Dame du Haut
Ronchamp da oltre cinquant’anni ospita sulle sue alture una cappella brutalista unica nella sua semplicità. Un esempio di edilizia di culto dove il classico lascia spazio al moderno e al semplice.
Viaggi
Papa Francesco: dopo il viaggio in Canada visita l'icona della Vergine Salus Populi Romani
Dal 2013, è consuetudine del Papa recarsi in preghiera presso la Basilica di Santa Maria Maggiore per affidare i suoi viaggi alla Madonna. Un momento di raccoglimento.
Cultura
Breve guida per un corretto utilizzo del rosario
Il Rosario, una preghiera devozionale che mantiene vivi i misteri della vita di Cristo e di Maria, ma anche un modo per trovare pace e tranquillità.
Curiosità
Il crocefisso: l’esempio del XIX secolo realizzato da un prigioniero francese
Segno di sofferenza, ma anche di fede, la croce ha ispirato molti prigionieri durante le Guerre Napoleoniche. Ne è un esempio la croce realizzata con le ossa di animali.
Eventi
Ecco il logo della XXXVIII Giornata Mondiale della gioventù
La nuova edizione della Gmg si terrà l'1-6 agosto 2023, un’opportunità di incontro a Lisbona tra i giovani di tutto il mondo. Vediamo insieme il logo e gli elementi riproposti, come la croce e il rosario.
Architettura
L’impiantistica tra ieri e oggi: il problema dell’acustica nelle chiese
Abituati agli amplificatori e ai diffusori del suono di ultima generazione, non ci soffermiamo mai a pensare come un tempo il problema dell'acustica venisse risolto all'interno di ambienti ampi come le chiese.
Viaggi
Pellegrinaggio a Częstochowa: un viaggio alla scoperta del quadro della Madonna Nera
Da secoli il santuario di Częstochowa è meta prediletta dei fedeli in visita al dipinto della Madonna Nera con Bambino. Interessante è la storia delle cicatrici visibili sul quadro miracoloso.
Cultura
Il tabernacolo: la dimora per eccellenza delle ostie consacrate
Un’edicola eucaristica che trae le sue origini dalle case dei fedeli e dove ancora oggi vengono conservate le ostie consacrate.
Luogo per eccellenza che simboleggia la dimora di Dio.
Curiosità
Quanto guadagnano gli uomini di chiesa come il Papa e i vescovi?
Aldilà degli eleganti arredi sacri e paramenti, la chiesa è formata da fedeli e da personalità importanti come suore, preti, vescovi e il Papa stesso. Ma vediamo insieme quanto ognuno di questi percepisce mensilmente.
Eventi
Devotio 2022: migliaia di articoli religiosi per un totale di 200 espositori, italiani ed esteri
Grande successo per Devotio che si riconferma la fiera internazionale dei prodotti e servizi religiosi. Evidente, ma non scontata è stata la crescita degli espositori.
Architettura
Le vetrate: un tratto comune dei luoghi di culto
Per secoli le vetrate sono state e tuttora sono una presenza unica nelle chiese. Ed è anche per questo che vogliamo riproporvi una classifica delle vetrate più belle al mondo. Prima fra tutti: la Sainte-Chapelle.
Eventi
29 giugno: giornata dedicata ai Santi Pietro e Paolo
A fine giugno la città di Roma celebra una delle ricorrenze più importanti, che è anche occasione di benedizione da parte del Papa di un importante paramento liturgico: il pallio degli arcivescovi.
Cultura
L’altare e le sue origini: uno dei principali arredamenti liturgici delle chiese
L'altare è sempre stato il perno della celebrazione liturgica. Sin dai primi riti cristiani, sull’altare si è continuamente riproposto il sacrificio di Cristo.
1
2
3
4
5
6
Share
Facebook
Twitter
Pinterest
Permalink
Close
0/10 prodotti da comparare
Comparazione
Rimuovi Tutto
Confronta fino a 10 prodotti
0/10 Wishlist
Wishlist
Confronta fino a 10 prodotti
×
title
header
content1
content2
{$variabile['popup_pulsanti']}