Ambone in marmo Bianco Carrara e Nerello

Pietra, Marmo
Lucida
L'ambone è il luogo monumentale di ammonimento-simbolizzazione del sepolcro vuoto nel giardino di Pasqua, ad eccezione del leggio, della roccia, del cero pasquale e della patera tutta la struttura dell'ambone è pensata in marmo bianco di Carrara tipo statuario levigato. La composizione strutturale è derivazione dall'accostamento di blocchi monolitici. Il leggio rotolo è realizzato con due varietà di marmo. Il corpo centrale, tagliato con sagoma morbida per ricordare il rotolo nel suo svolgersi, è in marmo bianco candido di Carrara privo di venature e levigato, in accordo cromatico con la mensa dell'altare e con la struttura bianca dell'ambone, ha l'intento di evocare la pergamena dei rotoli medievali, accogliendo al suo interno gli elementi decorativi costituiti dalle incisioni dei tetragrammi e dall'intarsio dei neumi dorati. Il tutto in contrasto cromatico con la struttura portante che è realizzata in marmo tipo nerello di Custonaci, dal caratteristico colore scuro tendente al verde, al grigio, al marrone, con particolare venatura nera ra­mificata, a simulare la struttura lignea degli antichi leggii. La roccia del giardino è realizzata in pietra di Custonaci dal colore bianco sporco lasciata al naturale e costituisce elemento di congiunzione tra ambone e pietra rotolata. Il candelabro albero è in marmo tipo nerello di Custonaci tornito e levigato. La patera-arnia d'api è realizzata in marmo tipo Giallo antico di Sicilia.
Materiale
Pietra, Marmo
Altezza
130 cm
Larghezza
60 cm
Profondità
60 cm
Finitura
Lucida
Made in Italy