Gli arredi sacri sono oggetti di culto che rappresentano la sacralità e la solennità della celebrazione, utilizzati durante le cerimonie religiose. Tra i più rappresentativi vi sono l'ostensorio, il calice, la patena e la pisside, realizzati in ottone cesellato o dorato.
Tra i diversi arredi presenti in un luogo di culto cristiano, vi sono: il tabernacolo, i candelieri, i turiboli, i campanelli e le ampolline, arredamenti per chiese presenti durante le commemorazioni liturgiche. Tutti questi mobili sacri e arredi per chiese costituiscono un elemento visibile e tangibile del cerimoniale religioso.