Il termine tabernacolo deriva dal latino tardo tabernaculum, cioè “tenda”, che a sua volta trae origine da taberna, ossia “casetta composta da tavole (tabellae) di legno”. Il tabernacolo rappresenta la parte più importante della Chiesa, perché custodisce il Corpo di Cristo consacrato. È il luogo della Dimora di Dio e per questo deve essere caratteristico, bello e realizzato con materiali di ottima qualità.
Le parti metalliche dei tabernacoli, vengono protette da una vernice trasparente Vitrex cotta a forno per proteggerle dalle impronte delle dita, polvere, umidità.
DETTAGLI
Art. 2007;
porta elettroformatura;
parti di fusione;
dimensioni cm 76x52x58 - porta cm 49X27,5;
finiture argentate, dorate e bicolore.