Restauro Baldacchino Processionale

Tessile
Aspiratura, Confezione, Pulitura, Ritocco Pittorico, Vaporizzazione, Velatura
Il baldacchino processionale è composto da un cielo e da quattro cortine a doppia faccia. Tutti i ricami in filato metallico sono stati applicati a riporto mentre i ricami in seta sono realizzati direttamente sul tessuto di fondo.
L’intera opera è ricoperta da motivi decorativi a tralci floreali stilizzati. Al centro del cielo è presente una grande raggiera con al centro una piccola colomba in filato metallico argento. Nelle cortine sono presenti oltre ai racemi in filato metallico, anche motivi floreali in seta policroma.
Sulle balze interne sono raffigurati in cornici ottagonali sei dipinti su seta che
comprendono: l’ultima cena; il sacrificio di Isacco; gli esploratori ebrei che ritornano dalla terra di Canaan; la lavanda dei piedi; la manna dal cielo nel deserto; il re Davide che riceve i pani dell’offerta del tempio.
Il baldacchino si presentava nel suo insieme come un’opera organica, tuttavia visti i degradi dei tessuti di fondo si è reso necessario un intervento di restauro tempestivo.

Passaggi del restauro:
- SMONTAGGIO
- ASPIRATURA E VAPORIZZAZIONE dei tessuti
- PULITURA di tessuti e ricami
- RIMOZIONE dei rammendi
- CONSOLIDAMENTO delle cornici e della seta dipinta
- VELATURA
- RICAMAZIONE
- RITOCCO PITTORICO
- CONFEZIONE

DETTAGLI
Soggetto: Baldacchino processionale
Misure: Cielo: 148 x 236 cm - Cortine: 148/236 x 34 cm - Ottagoni: 38 x 33 cm
Secolo: Fine XIX
Autore: /
Tecnica: Ricamo e dipinto su raso di seta.
Restauro
Tessile
Tipi di Intervento
Aspiratura, Confezione, Pulitura, Ritocco Pittorico, Vaporizzazione, Velatura
Ricamo - Tecnica di intervento
Ricamato
Tecnica di Intervento
Ricamo